

Il Maestro Walter Lupi in occasione del secondo Acoustic House Meeting a Casatenovo il 16/02/2025 esegue la sua " Arise and Shine", con una fantastica e rarissima Olson guitar
Il maestro Walter Lupi suona la sua Spring Morning su una meravigliosa e rarissima Olson Guitar modello SJ con Top in German spruce e fondo /fasce in Brasilian Rosewood !
Oltre ad essere un abilissimo chitarrista , l'amico Salvatore Scutiero si è cimentato nell'impresa di costruire la propria chitarra acustica !
MARCUS EATON suona con la sua Liuteria Guarnieri , modello realizzato apposta sulle sue indicazioni, con un incredibile combinazione di Abete Val di Fiamme per il top e Mango per il fondo e fasce ! L’elettronica e’ un prototipo realizzato da Guarnieri ed un suo amico tecnico specializzato. Sistema che combina 3 fonti: piezo / microfono/ magnetico incastonato sotto al manico
Modello personale - EU
Woods Strumento tradizionale costruito con legni europei
Tavola Armonica: Abete Val di Fiemme torrefatto
Fondo e fasce: Acero marezzato
Manico: Cedro nazionale
Tastiera: Pero torrefatto
Ponte: Noce
Diapason: 650 mm
Verniciatura: Gommalacca
Corde: Savarez 540 ARJ
Meccaniche: Pagos Tuning Machines con palettine in bosso
Roy Mcalister OM Custom
top: REDWOOD
fondo e fasce : Palissandro Brasiliano
Liuteria Aldo Illotta
modello Piccola Deluxe
Top : Abete Val di Fiamme
Fondo e Fasce : Cocobolo
Binding: Snakewood
LIUTERIA SILVIA ZANCHI:
Modello personale
Strumento tradizionale
Tavola Armonica: Cedro
Fondo e fasce: Palissandro Indiano
Manico: Cedrella
Tastiera: Ebano
Ponte: Palissandro Indiano
Diapason: 650 mm
Verniciatura: Gommalacca
Corde: Savarez 540 ARJ
Meccaniche: Perona Tuners
estratto dal primo Acoustic House Meeting , Andrea Mele questa volta suona la mia bellissima chitarra di liuteria Paolo Coriani edizione limitata costruita in occasione del quarantesimo anno di liuteria del maestro Coriani , con 20 legni differenti ! Anno 2013
Un incantevole Dread di Liuteria Bagnasco & Casati che replica le caratteristiche tecniche della Martin D18 pre war (ampliandone le possibilità timbriche grazie all’abile lavoro interamente manuale dei due liutai Alessio ed Andrea )
Un altra bellissima canzone di Andrea Mele , un accenno suonato in occasione del primo Acoustic House Meeting ad Arolo il 20 ottobre 2024 . Lo strumento usato questa volta e' una stupenda Collings D2H , suono potente , estremamente ricco e dinamico
Liuteria Aldo Illotta suonata dal grande Andrea Mele.
Liuteria Maxmonte Guitars
Chitarra Thames fanfret:
Top abete italiano
Fondo e fasce palissandro Madagascar.
Costruzione con catenatura falcade e doppie fasce.
Questa volta il mitico Andrea Mele suona la sua “Kalimba” con una stupenda J.Mach Guitars! Ad Arolo in occasione del primo Acoustic House Meeting !